COORDINAMENTO COMMERCIO/DMO DI FILCAMS VENETO E FILCAMS FRIULI-VENEZIA GIULIA

Il 26 ottobre 2023 Filcams Cgil Veneto e Filcams Cgil Friuli-Venezia Giulia hanno chiamato a raccolta le delegate e i delegati del commercio della distribuzione moderna organizzata per il previsto Coordinamento regionale.
Tra i temi discussi, il peggioramento della qualità del lavoro nel comparto, il rinnovo impellente del Ccnl scaduto da anni, l’importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro e la necessità dell’adeguamento del salario all’inflazione.
Presente all’incontro anche Pieralba Fraddanni, della Filcams Cgil Nazionale: “È emerso anche nel coordinamento di oggi che, nel comparto del terziario, le condizioni e la qualità del lavoro stanno sempre peggiorando.
L’utilizzo di una flessibilità sfrenata impedisce da una parte, di pianificare la propria vita e, dall’altra, anche per effetto di aumenti dei carichi di lavoro, di svolgere le mansioni in sicurezza, tema che invece le imprese continuano a sottovalutare, giudicandolo un costo sacrificabile.”
“La qualità della vita non ha prezzo”, afferma lapidaria. “E lo hanno capito bene i giovani che dai luoghi di lavoro che gli propongono questi ritmi scappano. Ma non sono gli unici a farlo: scappano purtroppo anche i lavoratori ‘fidelizzati’, che hanno conosciuto l’azienda e ci lavorano da anni. Nonostante la loro esperienza si trovano spesso costretti a lasciare il posto di lavoro perché la qualità peggiora ed è a rischio la loro salute.”
“E poi il tema della salario, con un’inflazione che ha eroso il potere d’acquisto di chi lavora nel settore”, conclude. “È necessario mettere al centro i rinnovi dei Ccnl che sono l’unico strumento a salvaguardia dei diritti e della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori.”

