Vai al contenuto
Home » Blog » Fabrizio Russo è il nuovo segretario generale della categoria

Fabrizio Russo è il nuovo segretario generale della categoria

Fabrizio Russo è il nuovo segretario generale della categoria

Nelle giornate del 14-15-16 febbraio 2023 si è svolto presso il Palacongressi di Rimini il sedicesimo congresso della Filcams Cgil Nazionale.

Ad aprire i lavori, la segretaria generale della Filcams Cgil Maria Grazia Gabrielli, alla fine della sua esperienza in categoria. Ne è seguito un confronto stimolante e ricco di spunti di riflessione, con numerosi interventi tenuti dalla delegazione Veneto, assieme a delegate, delegati e funzionari provenienti dal resto del Paese. 

Non sono mancati i contributi esterni: Christy Hoffman, Segretaria generale Uni Global Union e Oliver Roethig, Segretario regionale Uni Europa; Alec Ross, Professore alla Bologna Business School; Francesca Re David segretaria nazionale Cgil, per la prima volta ad un congresso Filcams; Yolanda Díaz PÉREZ, Vicepresidente del Governo Spagnolo; Chiara Saraceno, sociologa, intervistata in streaming da Emanuele Di Nicola, giornalista di Collettiva; dall’Uganda anche Edward Mukiibi Presidente Slow Food.

Al termine della tre giorni, con il 96,5% di voti favorevoli è stato eletto dall’Assemblea generale il nuovo segretario generale Fabrizio Russo. Alla presenza di Maurizio Landini segretario generale della Cgil Nazionale, il neo eletto ha salutato la platea ringraziando per la fiducia. “Abbiamo davanti una grande sfida che ci attende, ed è quella di migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle persone, impostare un programma di lavoro integrato e sinergico che combini comunicazione, formazione, contrattazione e bilateralità. Bisogna contrastare il lavoro povero, la precarietà, le esternalizzazioni, le troppe tipologie contrattuali, i part time involontari: il passaggio cruciale sta nell’agire, passare dalle parole ai fatti perché noi abbiamo la forza, l’autorevolezza, l’attitudine, le capacità e la storia per essere sempre più una categoria di riferimento: spetta dunque alla Filcams rappresentare, attraverso la comunicazione e la mediaticità, la propria azione. Noi ci siamo e ci saremo: per i diritti, la dignità, la democrazia.”