Mai più fascismi: 100mila in piazza a Roma

16 ottobre 2021, oltre 100mila in Piazza a Roma, una settimana dopo l’assalto alla sede della Cgil da parte dei No Green pass.
CGIL, CISL e UIL si sono radunati in Piazza assieme al segretario della Cgil Maurizio Landini, Enrico Letta, il presidente M5s Giuseppe Conte e il ministro degli Esteri M5s Luigi Di Maio, il ministro della Cultura Dario Franceschini e quello della Salute Roberto Speranza. Presenti anche Nicola Zingaretti e Pierluigi Bersani, l’ex segretaria Cgil Susanna Camusso, la vicepresidente dell’Emilia-Romagna Elly Schlein e Roberto Gualtieri, il candidato sindaco a Roma.
“La Cgil resiste. #maipiùfascismi. È una manifestazione che difende la democrazia nel nostro Paese, quindi di tutti e non di parte. L’attacco al sindacato è in realtà un attacco alla dignità del lavoro di tutto il Paese”. Queste le parole di Maurizio Landini che le forze che si richiamano al fascismo e usano atti violenti devono essere sciolte. Dalla solidarietà si deve passare all’azione concreta“. Tantissime le persone arrivate in piazza San Giovanni, in un clima generale di serenità nonostante l’allerta massima per il rischio di infiltrazioni e nuovi scontri: tante le bandiere delle tre organizzazioni sindacali e i palloncini blu, rossi e verdi. Vietati dagli organizzatori simboli di partito e interventi di esponenti politici, per rispettare il silenzio elettorale per i ballottaggi di domenica 17 ottobre. La manifestazione si è conclusa sulle note di “Bella Ciao” che è stata intonata in coro dalla folla.